Mi faccio una promessa (2020)

07 Aug 20

Con l’arrivo delle vacanze mi torna sempre il desiderio di ordine in casa. Quest’anno ho letto Mi faccio una promessa, entro tre mesi la mia casa sarà uno spettacolo, trovato per caso tra le novità di Amazon Kindle Unlimited.

Devo fare una premessa, ho fatto fatica a leggerlo perchè è scritto con un linguaggio e una modalità che a volte mi risultava persino fastidioso, per un tipo di donna che è l’opposto di quello che sono io. Ma io leggo anche per consigliare e ho continuato pensando che a volte devo consigliare a persone molto diverse da me.

Infatti, non mi sono pentita, superato il problema con la forma e  con l’atteggiamento complice con una donna che ha problemi molto diversi dei miei, ve ne parlo perchè il contenuto è veramente molto valido.

Come tutti i libri di questo tipo, parla di ordinare una volta per tutte e di mantenere l’ordine sfruttando sinergie e creando abitudini “da persone ordinate” per il piacere di vedere la casa in ordine, partendo dalla massima universale, “un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto”.

Gli elementi che più mi sono piacciuti sono:

  • propone il lavoro come un gioco, qualcosa di gioioso, e si parte con l’incentivo di preparare una festa di “inaugurazione” della “nuova casa”;
  • e anche come un progetto, qualcosa da suddividere in fasi e gestire “managerialmente”;
  • parla di disfarsi del superfluo in modo intelligente e non solo di buttare quel che non usiamo più;
  • parla di estetica ma anche di funzionalità del “nuovo ordine” per l’uso di ogni giorno;
  • spiega come fare il lavoro gradualmente usando contenitori e spazi “di passaggio.

L’avete letto? no? Leggetelo e ditemi se vi piace…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vecchie convinzioni non ti portano a nuovo formaggio

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.