Mentire con le statistiche (2009)
Questa settimana, visto che tutti parlano di cifre e di percentuali, di contagi, di infetti, di vaccini, ecc.ho letto un libro molto interessante, scritto nel 1954, Mentire con le statistiche, di Huff Darrell, sull’uso dialettico e, per così dire, manipolativo dei dati statistici, e delle loro interpretazioni.
Un testo scientificamente preciso, ma di facile lettura, ironico e divertente, e anche molto serio nella sostanza, scritto da un giornalista che aveva imparato, nel suo lavoro, a piegare i dati statistici al volere dell’editore, a volte con il solo scopo di fare del sensazionalismo.
L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments