Le stagioni dell’anima (2022)

17 Jun 22

 Questa settimana voglio parlarvi di un libro di quest’anno, di Sharon M. Koenig, Le stagioni dell’anima. 7 passi per scoprire il senso della tua vita, un libro di spiritualità semplice e pratico, che offre risposte alle domande che ci facciamo sempre di più in questo periodo.

Un libro che parla di Dio come un intelligenza che supera la nostra normale comprensione, che porta ordine in un mondo che sembra caotico, che unifica riesce a vedere il gioco completo, senza divisioni, senza tempo e senza spazio, in un unico, immenso, respiro amorevole.

 Un Dio che è la parte migliore di noi stessi e che possiamo “contattare” per ottenere guida e aiuto, seguendo questi sette passi. Che vanno eseguiti un ordine particolare, che comincia con un momento di volontaria osservazione di sé, seguito dalle fasi dell’accettazione e della gratitudine, prima di vivere un “cambiamento”.

Il percorso parte dalla consapevolezza che la realtà non sempre è come sembra, e imparando a guardare gli eventi della vita, le persone e anche a noi stessi, dalla prospettiva distaccata, del nostro grande osservatore, della parte più alta di noi.

Partendo da questa consapevolezza, il primo passo è diventare osservatori senza bisogno di giusicare tutto e di dover prendere parti; il secondo imparare ad accettare che c’è sempre una ragione dietro a quello che non capiamo; il terzo è imparare la gratitudine, perchè anche quando non lo vediamo c’è un lato positivo in ogni cosa; il quarto è l’invocazione della volontà divina, di quella parte più elevata di noi, che non si ferma alle apparenze e che non prende le cose sul personale; il quinto il perdono, perchè senza perdono non possiamo distinguere le guardie dei prigionieri, sono tutti nella stessa prigione; il sesto il lasciare andare, affidare le situazioni a Dio, a quell’inteligenza che sa tutto, per la quale non ci sono limitazioni, nè nel tempo nè nellospazio; e il settimo la diffusione del messaggio, perchè quando capiamo che tutto sarebbe più facile se tutti funzionassimo così.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Don Miguel RuizDon Miguel RuizI Quattro Accordi

Primo accordo: Sii impeccabile con la parola. La parola è potente. Usatela nel modo giusto, usatela per condividere l’amore. Usate la magia bianca con tutti, cominciando da voi stessi.

The Shack (2017)

The Shack (2017)

Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.

Un libro di guarigione (2022)

Un libro di guarigione (2022)

Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.

Share This