Le dee dentro la donna (1991)

30 Oct 20

L a settimana scorsa, nel mio gruppo di terapia narrativa, una compagna ha parlato del libro Le donne dentro ogni donna, un libro su archetipi femminili con storie della mitologia greca e di donne reali, famose negli stati uniti.

Con un racconto molto fluido, invita ad ogni donna a identificare la dea o le dee che governano la sua personalità, a decidere quale coltivare e quale tenere a freno, e a sfruttare il potere di questi eterni archetipi per realizzarsi pienamente nella propria vita.

Ogni donna può imparare ad entrare in contatto con i modelli archetipici che la influenzano dall’interno, per poter sfuggire alle implacabili dicotomie che la tengono prigioniera, in un mondo che pretende da noi che siamo di tutto e di più e sempre con un sorriso in bocca.

Ogni dea rappresenta un modo di essere, un insieme di difficoltà e risorse che possiamo imparare a riconoscere e sfruttare:

Ci sono le tre Dee vergini o indipendenti: Artemide, Atena e Estia che rappresentano la capacità della donna di focalizzarsi, da sola, sui propri interessi al di là del giudizio altrui, a seguire i propri sogni, progetti e percorsi spirituali.

Poi ci sono le Dee vulnerabili: Era, Demetra e Persefone che sono più dipendenti e rappresentano il bisogno della donna di trovare il riconoscimento del proprio valore attraverso ruoli più tradizionali come quello di moglie, madre e figlia.

E per finire c’è Afrodite, la Dea dell’amore e della bellezza, che si considera l’archetipo alchemico, perchè rappresenta il potere di trasformazione e di creazione dell’amore.

Se non l’avete letto ve lo consiglio, e non solo alle donne, anche a chiunque abbia a che fare con le donne, leggetelo e ditemi cosa ne pensate, vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vecchie convinzioni non ti portano a nuovo formaggio

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This