l’aureola troppo stretta

30 Nov 20

Dicono che c’era una volta un uomo che aveva un terribile mal di testa che non lo abbandonava un istante. Andò da molti dottori ma nessuno riuscì a capire cosa aveva. Era così disperato che si lasciò convincere di andare da un dottore olistico.

– Dottore, sono anni che mi attanaglia questo mal di testa,  potrebbe darmi qualche cosa per farmelo passare?

– Certamente, – rispose il dottore – ma prima ho bisogno di sapere da lei alcune cose! Mi dica, beve molti liquori?
    – Liquori? – esclamò l’uomo indignato – Non bevo mai quelle robe del diavolo! Mio padre era un ubriacone debole e inutile. Io ho giurato che non l’avrei mai fatto. Io non bevo e mangio sano, no come tutte quelle  persone che trattano il loro corpo come una fogna.

– E fuma? – domandò ancora il dottore.
    – Sta scherzando? Trovo il fumo disgustoso! – replicò l’uomo – Non ho mai toccato il tabacco in vita mia! Non sopporto tutte quelle persone che puzzano come camini. Il fumo fa proprio schifo.

– Ancora una domanda, ha delle storielle sentimentali? – chiese ancora il dottore.
    – Ma, per chi mi prende? – rispose l’uomo – Esco di casa soltanto per andare a lavorare o in chiesa. Vedo tutta quella gente sempre a ridere in compagnia, mi fanno pena.

– Solo un’ultima domanda, – disse il dottore, – questo dolore è come una fitta acuta e lancinante?
    – Esatto! – esclamò l’uomo, – È proprio così, una costante fitta acuta e lancinante! Almeno questo l’ha capito.

– Allora è molto semplice, mio caro signore! – spiegò il dottore, – Il suo problema è che la sua aureola le sta troppo stretta. Non c’è che da allentarla un po’! Viva di più e giudichi di meno, se stesso e gli altri e vedrà che le passa.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vecchie convinzioni non ti portano a nuovo formaggio

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.