L’Amore Non Fa Soffrire (2015)
Visto che si avvicina San Valentino, oggi ho pensato di parlarvi di uno degli argomenti che crea più problemi, perchè abbiamo subito un condizionamento più forte: l’amore. Nel libro L’amore non fa soffrire, Ettore Amato ci da una mano per capire tutto ciò che ci è stato insegnato in maniera sbagliata e tutto quello che in realtà vuol dire il vero amore, quello che aiuta a essere più felici.
Partendo da un idea che condivido a occhi chiusi, che L’amore è la più bella delle attività umane, ma vanno compresi i suoi meccanismi se davvero si vuole vivere in maniera soddisfacente. Dobbiamo ammettere che vivere una lunga storia d’amore felice, romantica e appagante, non è per tutti. Tanti si sentono spinti a scegliere un partner sbagliato? E non sanno quali sono i fattori che potrebbero guidare loro verso un compagno più in sintonia.
Inizia con una prima parte in cui spiegga in profondità come quello che davvero ci impedisce di vivere il vero amore sono i pensieri e le convinzioni che abbiamo, e che spesso non sono nemmeno nostre, possiamo cambiare.
E poi, ci insegna a liberare la mente dai pensieri errati sull’amore per potere finalmente dire che l’amore NON fa soffrire, con sette regole chiare e semplici:
- Evita di creare aspettative che non potrai mantenere;
- Non idealizzare l’altra persona;
- Ricorda le promesse che hai fatto;
- Non vedere solo le cose negative;
- Smetti di essere egoista;
- Non confondere i cani con i gatti;
- Smetti di supporre e impara a dire quel che pensi
L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?…
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments