L’Amore Non Basta (1990)

19 Feb 21

Anche se è passsato San Valentino, questa settimana voglio ancora parlare di amore, di comunicazione e di coppia, con un libro un po’ più vecchio ma ancora molto attuale, L’amore non basta, come risolvere i problemi del rapporto di coppia con la terapia cognitiva di Aaron T. Beck.

Infatti, in questo libro, l’autore ci fa vedere chiaramente, e con tanti esemp, come la maggior parte dei problemi dei matrimoni o delle coppie vengono da un’incomprensione, e che, per gravi che possano apparire, sono quasi sempre dovuti ad aspettative irrealistiche oppure a proiezioni eccessive che si traducono in delusioni.

In questo libro ci spiega, attraverso reali colloqui e casi clinici tratti dalla propria pratica, come risolvere, usando le tecniche della terapia cognitiva, i problemi prodotti nel rapporto di coppia dalla mancanza di comunicazione e dai malintesi.

Ci sono capitoli dedicati ai problemi che possono già essere sorti, nelle coppie stabili, in ognuna delle fasi della vita della coppia, problemi con le aspettative, con la comunicazione, con le interpretazioni, con i diversi automatismi, distorsioni cognitive…

E altri dedicati a consigli per rinforzare il legame, per alleggerire e per semplificare il rapporto. Sopratturro per renderlo più realistico e più vero, imparando a pensare in maniera realistica, a comunicare eanche a risolvere malintesi e dissensi.

Una delle cose che più mi è piaciuta è che ci sono dei questionari alla fine di alcuni capitoli per poter capire quali di questi problemi ci sono nel proprio rapporto e così sapere dove lavorare.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ma cosa facciamo, in genere, quando abbiamo un sentimento negativo? "È colpa sua. Deve cambiare". No! Il mondo è a posto. Chi deve cambiare siete voi.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This