L’Amore Non Basta (1990)

Anche se è passsato San Valentino, questa settimana voglio ancora parlare di amore, di comunicazione e di coppia, con un libro un po’ più vecchio ma ancora molto attuale, L’amore non basta, come risolvere i problemi del rapporto di coppia con la terapia cognitiva di Aaron T. Beck.

Infatti, in questo libro, l’autore ci fa vedere chiaramente, e con tanti esemp, come la maggior parte dei problemi dei matrimoni o delle coppie vengono da un’incomprensione, e che, per gravi che possano apparire, sono quasi sempre dovuti ad aspettative irrealistiche oppure a proiezioni eccessive che si traducono in delusioni.

In questo libro ci spiega, attraverso reali colloqui e casi clinici tratti dalla propria pratica, come risolvere, usando le tecniche della terapia cognitiva, i problemi prodotti nel rapporto di coppia dalla mancanza di comunicazione e dai malintesi.

Ci sono capitoli dedicati ai problemi che possono già essere sorti, nelle coppie stabili, in ognuna delle fasi della vita della coppia, problemi con le aspettative, con la comunicazione, con le interpretazioni, con i diversi automatismi, distorsioni cognitive…

E altri dedicati a consigli per rinforzare il legame, per alleggerire e per semplificare il rapporto. Sopratturro per renderlo più realistico e più vero, imparando a pensare in maniera realistica, a comunicare eanche a risolvere malintesi e dissensi.

Una delle cose che più mi è piaciuta è che ci sono dei questionari alla fine di alcuni capitoli per poter capire quali di questi problemi ci sono nel proprio rapporto e così sapere dove lavorare.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Se prendete la vostra felicità e la mettete nelle mani di un'altra persona, prima o poi quella persona la distruggerà.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.