La saggezza del TAO (2014)
Questa settimana, avevo bisogno di leggere qualcosa che mi riportasse alla serenità del mio cuore e ho letto, La saggezza del Tao di Wayne Dyer. che per me è una sicurezza, e ha funzionato. La sua versione commentata dei versi del Tao Te Ching di LaoTsu mi ha fatto tornare in me.
Il libro è una adattazione alla vita moderna dell’originale, con tanti riferimenti a traduzioni e spiegazioni precedenti, per chiarire il suo significato e mettere in risalto l’insegnamento, sempre valido attraverso i secoli, giacchè parla di leggi del mondo che stanno ad un livello superiore in cui niente è cambiato ne può cambiare.
Per ognuno degli ottantuno versi, Dyer ci propone il testo originale, la sua spiegazione e un invito a dedicare una giornata a mettere in pratica quello di cui abbiamo parlato, perchè le parole si possono perdere ma sono le sensazioni che proviamo mentre facciamo esperienza dei suoi insegnamenti nella nostra vita quotidiana quelle che possono cambiare la nostra vita.
Un invito a vivere in un mondo nuovo, paradossale, in cui possiamo avere degli obbiettivi molto più elevati e soddisfacenti, il mondo del TAO, un invito a vivere (dall’indice del libro) nel mistero, nell’appartenenza all’unità paradossale, nell’appagamento, nell’infinito, con imparzialità, in perfetta sintonia con tutta l’energia creatrice, oltre l’ego, nel fluire dell’acqua, nell’umiltà, nel vuoto, con una visione interiore, oltre la solita dipendenza della mente, oltre la forma, senza fretta…
Nella costante ciclicità degli eventi, come leader illuminati, senza regole, senza attaccamento, senza compiere sforzi, nel paradosso inafferrabile,con flessibilità, in armonia con la natura, senza eccessi, con tranquilità, con la luce interiore e la virtù, secondo le leggi della natura, senza dover usare armi, nella perfetta bontà del tao, imparando a dominare noi stessi, per seguire la grande via, ecc.
L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments