la miniera di diamanti
Dicono che c’era una volta un giovane molto povero che aveva un sogno scoprire una miniera di diamanti e diventare molto ricco. Viveva con i suoi genitori molto anziani in un una vecchia casa in mezzo ai campi.
Diceva che quando i genitori, tanto anziani e stanchi di lavorare la terra, sarebbero mancati avrebbe venduto tutto quello che aveva e avrebbe girato il mondo per trovare la sua miniera di diamanti. E così fu. Vendete tutto quello che potè e parti per scoprire il mondo.
Nei suoi viaggi non trovò nessuna miniera e dopo qualche anno si trovò senza soldi, senza lavoro, e senza amici. Decise di tornare al suo piccolo paese, alle sue radici per chiedere aiuto. Pensò che forse il vicino a cui aveva venduto la casa avrebbe potuto offrirgli un lavoro in quei campi che era riuscito ad evitare a lungo.
Ma quando arrivò, il capanno dove era cresciuto non c’era più. Al suo posto incontrò una bellissima villa con piscina, stupito bussò alla porta e gli aprì un magiordomo, chiese del proprietario e quando lo incontrò non poteva credere quel che vedeva, era veramente quel vicino a cui aveva venduto la terra. Il vicino lo abbracciò e gli chiese di fermarsi a pranzare con lui perchè doveva ringraziarlo.
– Grazie – disse – ti ho cercato in tutti i modi per ringraziarti ma non c’era nessuno che sapessi dove eri finito. Grazie a te sono diventato ricco. Qualche anno fa ho comprato la tua casa per allargare la mia, con mia moglie ci siamo messi a migliorarla partendo dall’orto nel retro.
– Quanto tempo aveva perso mio padre – sospirò il giovane – in quel maledetto orto nel retro. Ogni tanto doveva metterci terra e poi, poco a poco, andava giù e bisognava aggiungerne di nuovo.
– Anche a me successe lo stesso, ma decisi di cambiare strategia e di mettermi a cavare e, e non ci crederai: scoprì una miniera di diamanti.
nove per dieci, novantuno
Dicono che c’era una volta un professore di matematica adorato dai suoi ragazzi perchè parlava la loro lingua e sembrava capire i loro problemi come pochi adulti potevano fare. Un giorno che la classe era particolarmente agitata, entrò e, senza parlare iniziò a scrivere alla lavagna.
Pazzo di lei (2021)
Anche qesta settimana, per caso su Nextflix, ho visto un bellissimo film, questa volta spagnolo, Pazzo per lei, un film molto profondo e allo stesso tempo leggero, che fa commuovere e allo stesso tempo pensare, sull’amore, sulle difficoltà, sulle aspettative e sulla normalità.
permesso
Martedì al nostro prossimo incontro, ancora online, di facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, vedremo le cose che non riusciamo a fare, che non possiamo fare, e quelle che abbiamo persino smesso di volere. E parleremo delle diverse ragioni per cui questo è così.



0 Comments