formazione scolastica

28 Jan 17

Per quanto riguarda la formazione tradizionale, negli ultimi vent’anni:

  • mi sono laureata in economia aziendale per l’Università di Siviglia, il secolo scorso, con i voti più alti in gestione delle risorse umane, con un erasmus in Olanda per specializzarmi in marketing e pubblicità e lingue… Poi ho continuato a fare dei corsi in quell’ambito e mi sono specializzata in comunicazione aziendale, technical writing e gestione della qualità (e certificazioni ISO).
  • Poi, siccome c’erano sempre delle lacune che l’economia e le altre scienze aziendali non riuscivano a spiegare ho iniziato a studiare psicologia, ho fatto corsi un po’ in Spagna e un po’ in Italia, di team building, communicazione aziendale, ecc. Poi ho scoperto il life coaching, che ho studiato online con una scuola spagnola, con cui riuscivo a mettere tutto insieme in maniera olistica come ottimizzatrice.
  • E soprattutto la spiritualità, con il corso in miracoli, che per me è stata la quadratura del cerchio, perchè riuscivo a spiegare tutto, e a vedere la realtà in una maggiore interezza. Infatti, partendo dalla premessa che tutto è collegato, si riescono a spiegare molte cose meglio che guardando solo da un punto di vista.
  • I miei ultimi studi sono stati sulla psicobiologia e sulla psicogenealogia, su come funziona la mente e l’universo, da questo punto di vista, soprattutto in Spagna. Ho studiato bioneuroemoción con Enric Corbera, la figura più importante in questo campo in Spagnolo. E ho studiato anche descodificación natural con Rubén García e Álvaro Fernández.
  • Ho approffondito anche gli argomenti di PNL e coaching con Daniele Penna, in Thailandia. Da ognuno ho appreso molto e poi ho tirato le mie conclusioni.

Ho deciso di non voler dedicarmi alla terapia ma ad aiutare le persone con le problematiche più diffuse, dalle frustrazioni alle insoddisfazioni, alle diverse difficoltà relazionali…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Wayne W DyerWayne W DyerInventarsi la vita

Praticate la gentilezza verso voi stessi e gli altri ogni volta che vi è possibile. Desistete dal bisogno di aver ragione e di vincere e optate invece per essere gentili: ben presto conoscerete la gioia della pace interiore.

formazione non scolastica

formazione non scolastica

er quanto riguarda la scuola della vita, spesso penso al testo di Coelho "Le cose che ho imparato nella vita", anche se io la racconto un po' diversamente: mi sono specializzata in pazienza, chi l'avrebbe detto!, mia madre spesso mi guarda stranita...

qualche risultato raggiunto

qualche risultato raggiunto

Voglio raccontarvi di alcuni miei “obbiettivi raggiunti”, cose che ho costruito cambiando paradigma e atteggiamento, e che, sicuramente non sono “solo” merito mio, ma che senza il mio cambiamento non sarebbero state possibili.

The Shack (2017)

The Shack (2017)

Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.

Un libro di guarigione (2022)

Un libro di guarigione (2022)

Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.

Share This