Into the Wild (2007)
Questa settimana voglio parlarvi di un film bello quanto triste che parla di come qualsiasi bell’idea, se portata all’eccesso, può diventare deleteria, Into the Wild del 2007, basata sul libro di Jon Krakauer, Nelle terre estreme.
Racconta la storia vera di un giovane proveniente dalla Virginia Occidentale, brillante studente ed atleta, che, dopo essersi laureato, decide di liberarsi di tutti i suoi beni materiali, e di tutti i suoi legami, offre tutti i suoi risparmi in beneficenza e gira per l’America incontrando una varia gamma di persone, per finire a vivere a contatto con la natura in Alaska.
Non spiegò mai bene a nessuno da dove arrivasse l’idea e perchè fosse così importante per lui rinunciare a tutto, ma si potrebbe dire che, dalle sue ultime parole scritte su uno dei libri che si era portato come unica compagnia, “la felicità è autentica solo se condivisa”, alla fine potrebbe essersi pentito.
L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.



0 Comments