il permesso di essere felici (2020)

12 Mar 21

In questa settimana, in cui stiamo parlando del permesso di essere se stessi, ho pensato di parlarvi dell’ultimo libro di Lucia Giovannini, Il permesso di essere felice. Manuale di spiritualità pratica, in cui si propone un percorso pratico per sbloccare le emozioni limitanti in 12 passi pratici.

Un libro che, secondo la autrice,  nasce per accompagnarci mano nella mano in un percorso di immediata applicabilità nella vita quotidiana, che trae ispirazione da diversi insegnamenti. Dentro ci troviamo un condensato di quasi trent’anni della sua esperienza nella relazione di aiuto, delle sue conoscenze, dei suoi studi e delle sue ricerche nell’ambito della spiritualità, della psicologia, del coaching, e soprattutto della sua stessa esperienza di vita.

Inizia con una riflessione sul permesso, chi ce l’ha tolto, o meglio, a chi l’abbiamo delegato, per poi spiegare in cosa consiste la spiritualità pratica, e come funziona la nostra anatomia, il nostro cervello, e come abbiamo a disposizione delle droghe che possiamo creare da soli, le droghe della felicità: dopamina, ossitocina, serotonina ed endorfine.

Poi, per ognuno dei quattro neurotrasmettitori, entra nel dettaglio di come funziona, come può renderci la vita più difficile e allontanarci dalla felicità e come possiamo riprenderci il controllo per riavvicinarci.

Alla fine si tratta di un libro pieno di domande e anche di veri e propri esercizi di auto-coaching, un potente strumento di auto-diagnosi: di lettura di noi stessi e di ciò che siamo veramente aprendo a nuove prospettive e opportunità per innescare quei cambiamenti necessari a vivre a pieno la nostra vita.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ma cosa facciamo, in genere, quando abbiamo un sentimento negativo? "È colpa sua. Deve cambiare". No! Il mondo è a posto. Chi deve cambiare siete voi.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This