Il mondo è pieno di cretini (2018)

10 Sep 21

Questa  settimana, ho letto il libro Il Mondo è Pieno di Cretini o sei tu che non riesci a farti capire? di Thomas Erikson, un metodo innovativo per evitare equivoci, conoscere meglio noi stessi e gli altri, e migliorare tutte le nostre communicazioni.

Il titolo è ispirato da un uomo che l’autore conobbe quando era ancora giovane e che credeva che tutti i suoi collaboratori fossero dei cretini. Analizzando questa e molte altre situazioni di persone che non si capiscono, che alla fine si sentono incomprese, nel mondo aziendale e non solo, arriva a dedurre un sistema per capire gli altri e noi stessi basato nei modi di comportarsi, nel modo di parlare, di esprimere i pensieri e i sentimenti, ecc.

Secondo Erikson, possiamo analizzare quattro temperamenti, secondo il livello di introversione o estroversione e secondo quanto siano orientati, nei rapporti, alla soluzione dei problemi o ai rapporti con le persone:

  • a) le persone che appartengono al temperamento rosso sono più che altro dominanti, competitive, impazienti;
  • b) quelle che appartengono al temperamento blu sono più che altro analitiche, prudenti, precise;
  • c) quelle che appartengono al temperamento giallo sono soprattutto estroverse, empatiche, creative;
  • d) quelle che appartengono al temperamento verde sono soprattutto affidabili, pazienti e perseveranti.

Quando due persone che hanno temperamenti diversi si incontrano, è un po’ come se parlassero in lingue diverse, e non possono capirsi senza fare un certo lavoro di interpretariato. 

In questo libro ci insegna sia come «leggere» gli altri e come comunicare con loro in maniera rilassata ed efficace, perchè se vogliamo qualcosa da qualcuno dobbiamo chiedergliela nel modo in cui quel qualcuno può capirlo.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Qualunque cosa ti capiti nella vita, tu solo hai la facoltà di decidere come reagire. Se ti abitui a cercare in ogni situazione il lato positivo, la qualità della tua vita sarà più elevata e più ricca. Questa è una delle leggi più importanti della natura

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This