I ponti di Madison County (1995)

In questi giorni, cercando qualcosa da guardare su Netflix ho visto che stavano dando I ponti di Madison County, uno dei miei film preferiti con Clint Eastwood e Meryl Streep, una delle più belle storie d’amore che io abbia mai visto.

Racconta la storia di una donna, dei suoi due amori e della sua scelta. Uno è un amore per un uomo, casuale, profondo, intenso,  sconvolgente, ritagliato su misura. L’altro è quello tradizionale, con un marito e due figli, con delle regole ferree a cui bisogna adattarsi e che non tiene conto di chi sei o cosa vuoi.

Quello che più mi era piaciuto era la forma in cui si presenta la storia, a posteriori, raccontata nei diari della donna ritrovati dai figli dopo la sua morte, quando i loro giudizi non possono più farle del male.

p.s. non ho trovato il trailer in italiano perciò vi lascio la scena della pioggia che credo sia meravigliosa.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Wayne W DyerInventarsi la vita

Incamminatevi sul sentiero della manifestazione della vostra spiritualità praticando l'amore incondizionato. Realizzerete la divina connessione liberandovi di tutti gli strumenti dell’io: giudizio, ira, moralismo, prediche, odio, rancore...

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.