i minatori

Dicono che c’era una volta un maestro molto amato dai bambini per le sue spiegazioni e per i suoi esempi, spesso preferivano ascoltare le sue storie anche durante la ricreazione, invece di giocare a pallone. Un giorno i bimbi parlavano di potere e gli chiesero chi erano le persone più potenti in assoluto.

– In realtà, cari miei ragazzi, il potere è qualcosa di relativo, sapete cosa vuol dire questa parola?- disse, e si fermò vedendo gli sguardi stupiti dei ragazzi – ve lo spiegherò con una storia: C’èra una volta un uomo molto povero, quasi uno schiavo, che lavorava tutto il giorno in una miniera a cielo aperto, era contento di non avere nessun potere, e guardava con invidia al patrone che passava nel suo cavallo per controllare che stessero lavorando bene.

– Allora, i signori sono i più potenti! – disse uno dei bambini e aggiunse con un sorriso malizioso – vedete? ve l’avevo detto.

– Diciamo che il signore era più potente del minatore, ma non era il più potente in assoluto perchè un giorno prese un insolazione esi ammalò perchè non era più potente del sole. Perciò penserete che il più potente era il sole… Vero? – disse e sorrise mentre i ragazzi annuivano con la testa.

– Infatti, il sole è molto potente, ma non può fare nulla quando trova le nuvole, anche le nuvole sono molto potenti, possono girare nel cielo di qui e di là, ma se trovano una montagna… non possono passare perchè la montagna è più potente…

– Allora le montagne sono le più potenti… – disse uno dei bambini – più delle nuvole, più del sole e più del signore… Infatti, stanno lì da sempre.

– Potrebbe sembrare che le montagne siano le più potenti, ma… non sono le più potenti in assoluto, sapete? c’è qualcuno che può distruggere le montagne, sapete chi è?

– I minatori? – chiese timidamente un bambino 

– Esatto, ognuno è più potente di qualcuno e meno potente di qualcun’altro, questo vuol dire relativo. Nessuno è il più potente in assoluto.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vecchie convinzioni non ti portano a nuovo formaggio

Trova la tua persona vitamina (2023)

Trova la tua persona vitamina (2023)

Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.

auguri e buoni propositi

auguri e buoni propositi

Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.

Klaus (2019)

Klaus (2019)

Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.