Gli ultimi saranno gli ultimi (2015)

27 Aug 20

Eanche questa settimana parliamo di un film sull’Italia e gli italiani, un po’ commedia e un po’ dramma, una rappresentazione dell’Italia e degli italiani, con le loro gioie e dolori, Gli ultimi saranno gli ultimi, con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann e Fabrizio Bentivoglio. 

Il film racconta la storia di una donna semplice che ha una vita semplice, un lavoro in fabbrica, un marito un po’ sognatore, sempre in cerca di un affare milionario e un figlio che sta per arrivare dopo diversi intenti falliti. La vita senza pretese di una donna abituata a dare tutto senza chiedere mai nulla, fino a quando viene licenziata e il suo mondo cade a pezzi. Nel momento peggiore e davanti ad un’altro ultimo, un polizioto incolpato dai compagni della morte di un collega durante il servizio.

Una storia di ipocrisie, mediocrità e menefreghismi, di pecore e di lupi, di gente che si accontenta e di gente che si alza quando l’ingiustizia è troppa.

Quello che ho amato di più è che finisce in due tempi, c’è il “primo” finale, terribile, e un secondo finale più ottimista, dopo qualche anno dalla sua azione disperata, tutto è cambiato. E non ci raccontano come.

Se non l’avete visto, ve lo consiglio con tutto il cuore.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. DyerLe tue zone erronee

La felicità significa non lamentarsi di quello per cui non c'è niente da fare. Le lamentele sono il rifugio di coloro che non hanno fiducia in se stessi.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.