Gli errori delle donne (2010)

23 Aug 19

Oggi voglio parlarvi di nuovo di un libro di Giorgio Nardone, un manuale breve e semplice chiamato Gli errori delle donne (in amore). In questo libro non parla di disturbi psichici e comportamentali ma di copioni psicoemotivi che le donne mettono in atto nelle relazioni amorose.

 Mi è piaciuto soprattutto perchè all’inizio spiega perchè parla alle donne (mi ha ricordato Giulio Cesare Giacobbe, che anche lui dice di scrivere per le donne). E non lo fa perchè lei sia più responsabile dell’uomo ma perchè più capace, se motivata, per capire cosa cambiare e come in se stessa perchè la relazione possa cambiare.

 Mi è proprio piaciuto quando racconta come Ardengo Soffici nel primo Novecento, dicesse: «Non mi piace che la polizia s’immischi in cose amorose; ma semmai, nel caso di una donna colta in flagrante adulterio, si cominci coll’arrestare il marito. Nove volte su dieci la colpa è sua».

 Ogni copione è una modalità, un personaggio, che si continua a mettere in atto anche quando non funziona. Per ogni copione o errore ci spiega prima cosa vuol dire e perchè l’h chiamato così e poi racconta una storia per meglio capire di cosa si sta parlando.

La fata, la ricercatrice di principi azzurri, la bella addormentata, la baciatrice di rospi, l’ammazzone, la camaleontica, la strega, la braccatrice, la dilagante, la moralista, la manager, la nave-scuola, la leccatrice di ferite e la Penelope.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Da qualche parte tra questo pianeta e la luna, il basso si trasforma in alto e l’alto in basso.

L come libertà (di opinione)

L come libertà (di opinione)

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo e un tema di cui si parla molto in questi giorni è la libertà di espressione, di opinione, che molti pensiamo stia sparendo di nuovo per mano di quelli che fino a poco fa la chiedevano a grandi voci. Quando erano loro a non poter dire quello che pensavano, a essere perseguitati per le loro idee e a essere “contro-corrente”.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.