Frankeweennie (1984)

Oggi, per Halloween voglio parlare di un cortometraggio dolcissimo: Frankenweenie, di Tim Barton che ci ha fatto ache un lungometraggio di animazione nel 2012 con lo stesso nome.

Racconta la storia di Victor Frankestein, un ragazzino il cui cane muore in un incidente e che da una lezione di fisica prende l’idea di rianimarlo con l’elettricità e, come nella storia del vero Frankestein, viene criticato perchè diverso.

Non è una storia veramente paurosa come Pet Sematary di Stephen King, ma più una riflessione su come la paura fa fare cose stupide e incolpare chi non si può difendere.

Il cane rappresenta alla meraviglia quell’ingenuità del “mostro” che viene fraintesa da molti insieme alla lealtà verso il suo padrone. Fino a salvare la sua vita rischiando la propria.

Un finale diverso per una storia vecchia, un finale conmovente e pieno di fiducia sulla capacità del genere umano di sopravvivere e di diventare collaborativo. Assolutamente da vedere.

L’avete visto? Vi è piaciuto? Se no, fate ora, si trova integrale su youtube…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Wayne W DyerInventarsi la vita

Incamminatevi sul sentiero della manifestazione della vostra spiritualità praticando l'amore incondizionato. Realizzerete la divina connessione liberandovi di tutti gli strumenti dell’io: giudizio, ira, moralismo, prediche, odio, rancore...

Trova la tua persona vitamina (2023)

Trova la tua persona vitamina (2023)

Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.

auguri e buoni propositi

auguri e buoni propositi

Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.

Klaus (2019)

Klaus (2019)

Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.

Goool! (2013)

Goool! (2013)

Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.