Emozioni. Istruzioni per l’uso (2021)

10 Dec 21

Qualche settimana fa, una amica mi ha detto che stava leggendo l’ultimo libro di Giorgio Nardone, pubblicato nel 2021, nel bel mezzo di questo periodo in cui le misure per gestire il covid stanno facendo stragi nella gestione delle emozioni di tante persone: Emozioni, istruzione per l’uso. Conoscerle, gestirle, addomesticarle, cavalcarle…

Il libro parte da uno studio intensivo della narrazione delle emozioni, con i miti, gli archetipi, nel mondo della letteratura, con l’eroe passionale, lo scienziato  freddo e che cerca di non sentirle le emozioni, e il monaco che prega Dio perchè le tenga lontano.

Poi passa ai diversi studi che sono stati fatti sull’argomento della gestione delle emozioni, dalle scienze psicologiche, come la psicoanalisi, il behaviorismo, l’ipnosi eriksoniana e l’approccio rogersiano, analizzando i lati positivi e negativi di ognuna di queste tradizioni teorico applicative.

Per finire ci aiuta a capire cosa vuol dire veramente addomesticare la tigre interiore, contro tutti i falsi miti, anche contro alcune teorie scientifiche, perchè non è lo stesso che cavalcare un cavallo, perchè molte delle teorie, tecniche e metodi non funzionano.

Per poi analizzare ogni emozione primaria, la paura, il piacere, il dolore e la rabbia, e mostrarci come gestire quella tigre interiore, prendendola come una risorsa, come una competenza che non si può comprendere, ma che si può educare, con l’ausilio di una pianificazione cosciente e azioni consapevoli, una sensibilità da incuriosire e suggestionare.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. Dyeril mio sacro destino

Se devi scegliere tra avere ragione o essere gentile, scegli sempre di essere gentile.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This