eliminare i pensieri negativi (2020)

Oggi vorrei parlare di un libricino molto pratico e che potrebbe essere molto utile soprattutto in questo momento storico, Eliminare i pensieri negativi: Come controllare i tuoi pensieri, fermare quelli negativi, superare paure e blocchi, aiutandoti ad essere felice, positivo ed ottimista! di Carlo De Portago.

Un libro inizia dall’affrontare il discorso sui pensieri in generale, e il loro rapporto con sentimenti e comportamenti, per poi focalizzarsi su quelli negativi, e sul soliloquio a cui ci portano le preoccupazioni e le paure.

Poi parla di molti metodi che possono essere utili per costruirci quella che noi chiamiamo inmunodeficienza psicologica, quella calma che serve a sottrarre loro energia, come la meditazione o lo yoga.

Per finire da dei consigli molto pratici, per chi preferisce fare da solo, senza chiedere aiuto ad un professionista, tra cui le più carine mi sono sembrate queste:

  • allena la tua mente, i buddisti dicono che la mente è come una scimmia che, se non è allenata, corre da ogni parte attirata da ogni stimolo;
  • crea un ciclo di positività, una spirale di positività e lascia che ti sorprenda;
  • da feedback positivi e almeno uno al giorno, compenseranno molti dei pensieri negativi o almeno diminuiranno il loro peso;
  • scopri il modo in cui pensi, più lo conosci, più facile sarà tanto prevederlo come cambiarlo;
  • non accumulare preoccupazioni, se le attacchi una alla volta saranno più leggere;
  • cambia il tuo linguaggio corporale, sfrutta l’effetto del corpo sulla mente e le emozioni.

L’avete letto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1) Il maggior freno al cambiamento è in noi stessi...
2) Le cose non migliorano se non cambi te stesso...
3) C’è sempre nuovo formaggio là fuori, che tu ci creda o no...

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.