Divine Connection (2019)

18 Dec 20

La prima volta che ho visto la copertina e il titolo di questo libro ho pensato che sembrava una cavolata, ma poi, continuavo a vederlo e ho deciso di leggerlo, e ho dovuto ricredermi. Divine Connection di Patrizia Setteducati mi è proprio piaciuto. 

È un libro chiaro, concreto, semplice, scorrevole e allo stesso tempo parla di cose molto profonde. La settimana scorsa, spiegando i tre tipi di personalità della scuola transazionale che io chiamo “parti”, oltre alla parte bambina, la parte adulta e la parte genitoriale, mi è venuto naturale scrivere una quarta “parte” che ho chiamato la nostra parte “divina”. Questo libro parla proprio di quella nostra parte più elevata e connessa con “il divino”.

Con il sottotitolo Trova la tua essenza liberandoti da emozioni, paure, blocchi, superando il vuoto interiore per realizzare una vita meravigliosa. La setteducati racconta i messaggi che ha ricevuto dai suoi maestri di vita, parla di energia e di cose poco logiche… ma, ci fa riflettere su come sarebbe il nostro mondo se riuscissimo a liberarci dal dolore e dalle paure che bloccano la nostra vita, dominata dal nostro EGO e in cui la nostra anima è stata sottomessa.

Ma non si ferma a concetti teorici e parla anche di pratica. Ci racconta del suo metodo, semplice e realmente efficace, per liberarci di tutto ciò che ci ha fatto soffrire in passato e per creare una vita fatta hdi sogni realizzati, di felicità, di abbondanza e di relazioni armoniche…

Lo consiglio vivamente persino a quelli che quando leggono “maestri invisibili” iniziano a storcere il naso. Proviamo, non costa niente. Oltre al libro cartaceo ci sono molti contenuti online, approfondimenti, esercizi, meditazioni…

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This