Croce e delizia
Questa settimana ho guardato un film italiano su amazon prime, Croce e delizia, una commedia con argomento LGTB con due grandissimi Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Gassmann, che, in tarda età e dopo che hanno avuto le loro famiglie, più o meno normali, decidono di sposarsi.
Un film che parla di stereotipi e di accettazione, di differenze culturali, non fra persone di diversi paesi, ma piuttosto di diverse famiglie e ceti sociali, un film sulle differenze personali che possono essere superate con l’amore. Nella Roma di oggi, un vecchio bohemien e un vedovo pescivendolo si incontrano per caso, si innamorano, si mettono insieme e decidono di sposarsi.
Il film racconta del momento in cui lo dicono alle famiglie e soprattutto di come lo prendono, ognuno a modo suo, da chi è felice per loro a chi vuole boicottare il matrimonio, da chi non riesce a vederli in veste omosessuale a chi, alla fine, con quel matrimonio riesce a trovare il padre che aveva sempre sognato.
rimedio contro la morte
Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.
Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)
Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.
S come sfortuna e sfida
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.



0 Comments