chiedere aiuto
La settimana scorsa abbiamo parlato di quelle situazioni in cui non riusciamo ad ottenere quel che vogliamo. Siamo partiti dal fatto che “insistere” senza cambiare è difficilmente la soluzione e poi abbiamo parlato dell’importanta di “prepararsi“, ma, spesso bisogna anche chiedere aiuto.
Ma occhio, anche chiedere aiuto può essere una trappola se non si fa attenzione a due aspetti su cui vorrei soffermarmi un attimo:
- il primo è a chi chiediamo aiuto, spesso la nostra richiesta fallisce perchè chiediamo alla persona sbagliata, la persona giusta per noi è preparata ma è anche in grado di aiutarci, di capire dove ci troviamo e di aiutarci a fare un percorso di crescita e ci sentiamo sconfitti e impossibili;
(oggi giorno, grazie a Internet e ad una distribuzione quasi universale della conoscenza, se non troviamo la persona giusta potremmo armarci di pazienza e provare ad aiutarci da soli, cercando la preparazione nei libri e nei corsi, ma la fiducia in noi stessi e la definizione del percorso dovremmo metterla noi); - il secondo è in cosa consiste l’aiuto, l’aiuto, quello vero, come abbiamo detto prima, quando non riusciamo a fare qualcosa, è un “aprirci le porte” più o meno astratte. L’aiuto non è fare le cose al posto nostro, quello si chiama “delegare” ed è un’altra storia. L’aiuto ci mostrerà la strada ma percorrerla dovremmo farlo noi.
Il mio invito possitivo di oggi è a provare a riflettere sui desideri e gli obbietivi che abbiamo abbandonato perchè abbiamo considerato del tutto impossibile fare da soli. C’è qualcuno a cui potremmo chiedere aiuto, o qualche libro, o qualche corso?
Words and Pictures (2013)
Questa settimana ho letto su facebook che qualcuno aveva visto Words and Pictures, con Clive Owen e Juliette Binoche, e mi sono incuriosita, l’ho visto su rayplay e mi è proprio piaciuto. Un film che fa riflettere sull’importanza delle parole e delle immagini.
la bestia è in noi
Molti, quando parlo della bestia, si irrigidiscono e dicono “io non sono una bestia, io sono una persona educata”, martedì al nostro prossimo incontro di facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, vedremo come in realtà la bestia è un archetipo che si può trovare in ognuno di noi.
confusione di ruoli
Una delle cause più importanti, secondo la mia esperienza personale e come coach la più importante in assoluto, della maggior parte dei problemi relazionali che troviamo in tutti i nostri rapporti è quella che possiamo chiamare “la confusione di ruoli”.
0 Comments