Brazil (1985)
Oggi sono di nuovo tornata indietro nel tempo per rivedere Brazil, di Terry Gilliam, con un Robert De Niro fantastico anche se in un ruolo non protagonista, e Jonathan Pryce e Kim Greist, nei panni di una copia tutto tranne che convenzionale.
La storia ha luogo in un futuro despotico e terribile (inizialmente il titolo doveva essere 1984 e 1/2), in cui la burocrazia e il controllo gubernamentale hanno preso il sopravvento su tutto il resto.
A tratti mi ha ricordato tanto V come vendetta per l’ammirazione che fa sentire verso i “ribelli” e l’odio verso la burocrazia e il potere, 1984 per la descrizione del sistema di governo, e persino Metropolis per la realizzazione grafica.
Una delle cose che più mi ha colpito è stata il livello d’indifferenza che contraddistingue il mondo in cui è ambientato. La scena dell’attentato terroristico a ristorante è stata particolarmente impattante.
E poi, il modo in cui gioca con il confronto tra la terribile realtà e il meraviglioso e fantastico mondo onirico, fino a suggerire che è la miglior scappatoia quando la vita è così insopportabile.
Lo avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…
p.s.- Non ho trovato il trailer perciò vi lascio il finale, se siete di quelli che odiano gli spoiler, non guardatelo ;)…
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Goool! (2013)
Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments