Biologia della gentilezza (2020)

Tra i libri nuovi di questo periodo mi ha intrippato molto anche Biologia della Gentilezza, di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo. Un libro che potrebbe diventare rivoluzionario per il modo  in cui mostra, con i risultati delle ultime ricerche scientifiche, i legami tra valori come apppunto la gentilezza e la nostra biologia.

Partendo dal fatto che “Oggi la scienza è in grado di dare una corrispondenza biologica esatta all’ottimismo, alla gentilezza, al perdono, alla gratitudine e alla felicità, mostrando quanto questi valori siano fondamentali per vivere a lungo, sani e felici.”

Parlano di come funzionano alcuni valori che sono spesso stati ignorati perchè sembravano poco importanti, come la gentilezza, l’ottimismo, il perdono, la gratitudine o la felicità, e di come questi modificano la nostra biologia, il nostro DNA.

E poi di una serie di strumenti, come possono essere le relazioni, l’alimentazione, la meditazone, la musica, o la natura. Sempre con i loro effetti sulla nostra vita (biologicamente parlando), sul nostro corpo, con riferimento agli ultimi studi scientifici.

Creano un ponte che unisce i saperi delle antiche tradizioni millenarie con le evidenze scientifiche moderne, mostrando una nuova frontiera per la salute e il benessere, per comprendere appieno: il potere della mente sui geni, i segreti della longevità, i processi antinfiammatori e antinvecchiamento ottenuti tramite la meditazione, la relazione tra alimentazione e cancro, l’impatto di natura e musica sulla salute e sull’umore e, per finire, l’importanza di saper creare relazioni felici per la salute e la qualità della vita.

Se vi ho incuriosito c’è anche un webinar gratuito, e molto carino, di presentazione sul sito del giardino dei libri.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. DyerLe tue zone erronee

Pensa agli altri, ci dice la società. Ama il prossimo tuo, esorta la Chiesa. A quanto pare, nessuno si ricorda mai del "come te stesso". Se è vero che vuoi conseguire la felicità nel presente, proprio questo, invece, dovrai imparare a fare: amare te stesso.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.