Big Magic (2016)
Questa settimana, per compensare tutta l’ansia che sento in giro, volevo parlare di un libro leggero. Ho scelto Big Magic, di Elizabeth Gilbert, l’autrice di Mangia, prega, ama. Tre anni fa ne abbiamo parlato per via della sua versione cinematografica.
In questi tempi di paura generalizzata e di obbligo di stare a casa, credo tutti possiamo trarre giovamento di un inno alla creatività e alla bellezza della vita. Perchè possiamo vivere con passione se alleniamo la nostra capacità di vedere l’incanto che ci circonda.
Prima di tutto, la Gilbert ci invita a dare un’opportunità alla nostra creatività, anche in un tempo in cui può sembrare inutile, senza per forza stravolgere tutto per farla diventare la nostra missione nella vita, la nostra attività principale, il nostro mezzo di sustento o un modo per diventare famosi.
E anche a crederci, come nella T (tifare) del nostro salto quanti-co, a non arrenderci, a perseverare e anche, se necessario, rinno-vare i nostri sogni, a osservare tutto con occhi diversi, per poter mettere in moto il processo creativo: la natura misteriosa dell’ispi-razione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove scovarla.
Perchè la creatività è, in fondo, proprio quello, un salto fuori dal processo logico? Perciò se coltiviamo la curiosità, accogliamo con spirito lieve le giravolte della vita, e combattiamo con brio ciò che ci spaventa, tutto sarà più semplice.
Quindi, ci invita a “fare ciò che ci fa sentire vivi. Seguire le nostre passioni, ossessioni e compulsioni. Fidarci. Creare a partire da qualsiasi cosa provochi una rivoluzione nel nostro cuore. Il resto verrà da sé”.
L’avete letto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?
rimedio contro la morte
Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.
Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)
Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.
S come sfortuna e sfida
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments