Big (1988)

Ieri, parlando con una carissima amica di quanto è difficile essere adulti e liberi, saper cosa dovremmo fare e farlo, mi sono ricordata questo film meraviglioso, Big, con un giovanissimo Tom Hanks che non era ancora tanto conosciuto.

Racconta la storia di un ragazzino che odia essere un bambino e vuole diventare grande per poter fare tutto quello che non può fare. Per magia lo diventa e si trova a dover affrontare la vita degli adulti con una testa ancora di adolescente.

Una bellissima storia che ci ricorda quanto sia importante imparare ad apprezzare quello che abbiamo e a vivere quello che siamo, in un mondo che ci porta sempre a desiderare qualcosa per cui non siamo preparati.

Ps. Non ho trovato il trailer in italiano, vi lascio quello in inglese, se non l’avete visto, cercatelo, vale la pena.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.