appena un minuto (2019)

Anche questa settimana, e sempre per caso su Nextflix, ho visto un film italiano molto simpatico, Appena un minuto, una bellissima riflessione su come viviamo la nostra vita, sul tempo, sulle seconde opportunità, sull’inerzia e la possibilità di cambiare le cose.

Un uomo attaccato al suo vecchio telefonino che, convinto da famiglia e amici a comprare un nuovo smartphone, entra in un negozio cinese e compra un cellulare in grado di portarlo indietro nel tempo, anche se solo di 60 secondi. All’inizio Impara ad usarlo, scopre anche che tutte le scorciatoie hanno un prezzo da pagare e quando e come usarlo al meglio.

La cosa più bella per me, è che lui prova e riprova, ogni volta la stessa azione, tornando indietro nel tempo di un minuto, sapendo la reazione dell’altro, perchè ha il telefono magico, ma impara ad ascoltare, e anche noi possiamo imparare ad ascoltare e usare quel che abbiamo imparato nella prossima occasione.

Se non l’avete visto, ve lo consiglio, a me è piaciuto veramente tanto, se l’avete visto, ditemi cosa ne pensate.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.