quanti reni abbiamo

10 Feb 20

Dicono che molti anni fa all’università di medicina, c’era un professore che era il panico di tutti gli allievi del primo anno, per la sua prepotenza, per la sua arroganza e per i modi che aveva di umiliarli invece di aiutarli a crescere.

 Una mattina si diresse ad una delle allieve più promettenti del primo anno e gli chiese:
    — Quanti reni abbiamo?
    — Quattro! — rispose lei.

— Quattro? — replicò l’insegnante, nel suo ghigno si vedeva il piacere che provava quando i ragazzini sbagliavano. — Mi porti un mucchio di fieno — disse ridendo al suo asistente — ci servirà visto che abbiamo un asino in sala.

— E anche un caffé per me! — aggiunse la studentessa — perchè a sbagliare è stato il professore.

Il professore si alterò ancora di più ed espulsò l’alunna della classe. Ma lui l’aspettò all’uscita e gli disse:

Mi scusi prof, ma avevo ragione, la mia risposta era giusta… lei mi ha chiesto quanti reni abbiamo, e io ho risposto “quattro”, perchè tra lei e me ne abbiamo quattro, due ognuno, no? Dal momento che mi ha chiesto usando il plurale, io le ho risposto di conseguenza, se mi avesse chiesto il perchè della mia inusuale risposta invece di mortificarmi la cosa sarebbe finita lì. Io sono uscita quando me l’ha ordinato perchè non volevo esagerare e non volevo umiliarla davanti a tutti, ma domani quando mi chiederanno dovrò dire la verità.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Una risposta non merita mai un inchino: per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci a una risposta.

L come libertà (di opinione)

L come libertà (di opinione)

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo e un tema di cui si parla molto in questi giorni è la libertà di espressione, di opinione, che molti pensiamo stia sparendo di nuovo per mano di quelli che fino a poco fa la chiedevano a grandi voci. Quando erano loro a non poter dire quello che pensavano, a essere perseguitati per le loro idee e a essere “contro-corrente”.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.